SIMONE MAGALDI

Sono nato a Roma, in un caldo luglio di quel mitico anno ’82, l’anno del Mundial spagnolo di quell’indimenticabile Nando Martellini che fece la storia gridando “campioni del mondo”…

Sarà stata quella vittoria storica dell’Italia o lo scudetto vinto dalla Roma l’anno dopo ad aver influenzato le mie passioni sportive…calcio, calcio e ancora calcio!!!

Da bambino ci ho provato ad interessarmi ad altri sport, spinto dai miei genitori a fare nuoto  all’inizio delle scuole elementari , ho continuato con il basket e poi anche con la pallavolo fino a trovare la mia strada definitiva….il calcio!

Ho Giocato a calcio per 15 anni in diverse società di Roma  nelle categorie giovanili e dilettantistiche fino ad appendere gli scarpini al chiodo ad appena 25 anni per dedicarmi alle attività lavorative sportive.
Subito dopo il diploma al liceo scientifico Newton di Roma, mi sono iscritto allo Iusm: 4 anni bellissimi di formazione e di divertimento insieme a colleghi e atleti di varie discipline sportive.

Mi sono laureato ad ottobre del 2005 e mi sono tuffato nel mondo del lavoro iniziando a collaborare con una società sportiva di Morena, la GTM.

Con la GTM muovo i miei primi passi lavorativi come istruttore di scuola calcio e insegnante di educazione motoria nella scuola primaria, inizio a collaborare anche nei centri estivi prima come istruttore e poi come coordinatore e ho proseguito come insegnante di ginnastica dolce per la terza età  in alcuni centri anziani del territorio..

Alla ricerca di nuovi stimoli calcistici,  collaboro con due società, la mitica Lodigiani per due anni come istruttore del gruppo Primi Calci e la Spes Artiglio dove inizio la mia “carriera” da preparatore atletico nel settore giovanile.

Alla Spes Artiglio sono rimasto 11 anni e da preparatore atletico sono passato nel 2010 a curare l’organizzazione della scuola calcio come responsabile e coordinatore fino al 2017.

Nel 2008 decido di fondare insieme ai miei amici di Università Stefano Galli e Simone Gasperini la Fair Play, società sportiva dilettantistica, con il ruolo di coordinatore delle attività sportive focalizzandomi sull’organizzazione di corsi di educazione motoria nelle scuole e nei centri estivi.. mai scelta fu più felice perché da 10 anni ho potuto realizzare il mio sogno imprenditoriale nello sport e dedicarmi alle attività a me più affini: coordinare un team di lavoro e contribuire alla formazione della cultura sportiva nei bambini..