STAFF FAIR PLAY

AZZURRA GRANIGLIA

Laureata in Scienze Motorie e Sportive e specializzata con lode in Scienza e Tecnica dello Sport.

Sono in possesso della certificazione della FIPE Personal Trainer Senior II livello.

Collaboro ormai da anni con scuole calcio, al momento con il Circolo Canottieri Roma e la Ledesma Academy.

Da un paio di anni ho intrapreso questo percorso all’interno della scuola come insegnante di motoria nella scuola dell’infanzia e primaria.

LISA PETRUCCI

Sono Lisa Petrucci e vengo da Penne (PE).

Mi sono laureata in scienze e tecniche dello sport presso l’università del Foro Italico a Roma, dove mi sono trasferita dall’inizio della triennale.

Appassionata dello sport da quando sono nata, ho praticato pallacanestro fino all’età di 18 anni, per poi cambiare e avvicinarmi al calcio5, sport che pratico ancora oggi a livello dilettantistico.

Durante questi anni ho conseguito il patentino UEFA C ed istruttore Minibasket.

Oggi alleno due gruppi di piccoli amici in due società differenti, inoltre già da qualche anno ho avuto diverse esperienze significative come insegnante di motoria, sia nelle scuole elementari e sia negli asili.

DANIELE SCARDINI

Nato a Frascati il 24/4/1984, sono laureato in Scienze Motorie, specializzato in Management dello Sport e delle attività motorie, e in possesso del patentino FIGC di allenatore di calcio UEFA B.

Lavoro con la società sportiva Fair Play come esperto di psicomotricità nelle scuole primarie e dell’infanzia da 10 anni.

Ho conseguito l’attestato per operatori BLSD

GABRIELE IACHETTI

Sono nato a Marino 41 anni fa. Laureato in scienze motorie e sportive presso l ‘università di Roma “FORO ITALICO”.

Appena conclusi gli studi comincio a lavorare come insegnante di Attività Motoria attraverso associazioni sportive.

Dal 2011 lavoro con progetti di Attività Motoria e Centri Estivi con la società FAIR PLAY. Ho conseguito il patentino UEFA B presso la FIGC e il patentino di ALLENATORE PORTIERI PROFESSIONISTA presso COVERCIANO. 

Dal 2017 lavoro all’ interno del Settore Giovanile dell’ AS ROMA. Sono operatore BLSD. Nel 2021 ho conseguito la Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle attività motorie

SIMONE VALENTINI

Simone Valentini nato a Roma il 10 marzo del 1996.

Sono laureato in scienze motorie e specializzato con laurea magistrale in attività motorie preventive ed adattate.

Conclusi gli studi inizio a lavorare nelle ASD/SSD come istruttore di scuola calcio, nelle palestre come istruttore di ginnastica dolce e nei centri diurni e nelle Asl come responsabile dell’attività motoria.

Dirigo un corso di ginnastica per bambini per Save The Children e nelle strutture del Sant’Alessio.

Lavoro nelle scuole come maestro di motoria con i progetti del Coni e della Fair Play.

MICHELANGELO POTENZA

Mi chiamo Michelangelo, ho 27 anni, vivo a Roma e sono laureato in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata presso l’Università di Roma Tor Vergata (Laurea Specialistica) e sono laureato triennale in Scienze motorie, sempre presso l’Università di Roma Tor Vergata.

Sono un istruttore di Scuola Calcio presso la Scuola Calcio Inter della SS Romulea. Ho conseguito il patentino Grassroots UEFA E come Istruttore Scuola Calcio e sto per completare anche il corso per il patentino Licenza C Allenatore Giovani Calciatori della FIGC. 

L’estate lavoro con i Centri Estivi. Mi piacciono i bambini e la mia “mission” è farli imparare divertendosi e rispettando le regole

FRANCESCO ZAMBONI

Sono Francesco Zamboni, ho 24 anni e mi sono laureato con lode in Attività Motorie Preventive e Adattate all’Università di Roma “Foro Italico”.

Ho avuto esperienze come preparatore atletico e come allenatore per squadre giovanili di calcio.

Oltre ad avere una grande passione per lo sport sono abituato a stare con i ragazzi, essendo da molti anni anche un educatore di gruppi giovanili.

GIADA DE ANGELIS

Sono un educatrice e operatrice d’infanzia, specializzata nella gioco-motricità a terra,  tecnico della federazione italiana nuoto nel ruolo di insegnate di nuoto, acquamotricista per bambini dai 0-3 anni e gestanti, e allenatrice di pallanuoto.

ILARIA PASCUCCI

“Da grande voglio fare la maestra di ginnastica” Sono Ilaria ho 32 anni e nel 2009 Mi sono laureata in scienze motorie all’università dell’Aquila realizzando così il sogno che avevo fin da bambina.

Dal 2010 lavoro con la Fair play e sono un’insegnante di attività motoria negli asili nido, scuola dell’infanzia e primaria.

Nel 2021 ho conseguito la Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle attività motorie.

L’acqua è l’elemento naturale che più Preferisco per questo sono in possesso del brevetto FIN ed insegno scuola nuoto ad adulti e bambini.

Sono operatrice BLSD.

MARIA MAGRI

Da piccola non riuscivo mai a stare ferma, ero il classico maschiaccio. Da “grande” anche: mi sono laureata in Scienze Motorie, specializzata in Teoria e Metodologia dell’allenamento, diventata tecnico FIN,FIDAL,FGI, geromotricista, campionessa del Lazio di salto in alto e…….. bla bla bla. La verità è che mi piace far muovere tutti ma proprio tutti dai più ai meno giovani. Come mamma di sei figli ho pensato che fosse bene tenermi in costante allenamento, e per questo che da più di venti anni insegno motoria nelle scuole materne ed elementari

CHIARA MENICHELLI

Sono nata a Roma il 06/05/1998.Sono laureata in scienze motorie e sportive e specializzata con lode in scienze e tecniche delle attivitá motorie preventive ed adattate.

Nella mia vita lo sport ha sempre avuto un ruolo fondamentale, in particolare tutt’ora pratico ginnastica artistica a livello agonistico.

Da anni insegno questo sport, al momento nella società SSD Minnie Gym del Foro Italico, e dal 2021 ho il tesserino da tecnico societario di primo livello della federazione ginnastica d’Italia.Ho avuto esperienze come animatrice ed educatrice presso vari Centri Estivi e mi piace lavorare con i bambini. 

ALESSANDRO SAPIA

Sono Alessandro sapia vengo da Rossano (Cs). Ho conseguito la laurea triennale in scienze della attività motorie e sportive a Chieti.

Ho completo il mio percorso di studi presso l’università di Roma Tor Vergata conseguendo la laurea magistrale in scienze e tecniche dello sport. Durante l’inizio della magistrale ho inziato a lavorare come istruttore di calcio in una Asd ed in una scuola privata (Lucia noiret).

Dopo aver completato il percorso magistrale 2020, ho iniziato a lavorare come istruttore di scuola calcio e istruttore motorio presso l’Asd atletico Roma Nord.
Attualmente ricopro nella stessa società il ruolo di istruttore di scuola calcio, preparatore atletico per la categoria under 14,15. Preparatore atletico prima squadra (atletico Vescovio). Da settembre collaboro come istruttore di calcio e motorio con l’associazione YOLK. 

È un associazione che si occupa di far giocare e divertire ragazzi e bambini di tutte le etnie che non hanno la possibilità economica di svolgere determinate attività il pomeriggio. 

Da Ottobre 2022 lavoro con la Fair play come insegnante di motoria nella scuola primaria. Ho sempre avuto una grande passione per lo sport oltre a lavorare con i bambini.

GONZALO CASTRO GRIPPO 

Sono nato in Argentina a Mendoza, nel 1992.
Mi sono laureato sempre a Mendoza nel “Instituto de Educacion Fisica”. 

Dal 2014 Lavoro nel ambito educativo socio ludico e sportivo.

Vivo in Italia da 4 anni e lavoro come allenatore di calcio nella sportiva “APD San Paolo Ostiense Presso Pontificio

Oratorio di San Paolo” con la categoria “piccoli amici” dal 2019.

Da quando sono in Italia ho lavorato in centri estivi, scuole di calcio e progetti ludici.
Ho cominciato a lavorare questo anno con la società sportiva Fair Play.

ANDREA COSSA

Sono Andrea Cossa, nato a Roma il 30/04/1994.

Mi sono laureato all’università degli studi di Roma “Foro italico” nel 2017 .

Sono sempre stato un appassionato di sport, praticando prima e allenando poi nel mondo del calcio. Sono un allenatore qualificato “Uefa C”.

Lavoro da 4 anni nel settore giovanile femminile dell ‘As Roma. Ho iniziato a far parte del progetto Fair Play per arricchire la mia esperienza nel mondo dello sport e delle attività motorie

ALESSANDRA SANTORO

Originaria della Sicilia, ho iniziato a praticare minibasket fin dall’età di 4 anni, mi sono laureata in scienze motorie a Palermo e ho proseguito con la magistrale in attività motorie preventive e adattate al foro italico, conseguita con lode.

Svolgo attività di istruttrice di minibasket, di cui posseggo il brevetto, e di assistente in una scuola calcio, durante l’estate 2022 ho svolto l’attività di istruttrice al Camp estivo del foro italico, ma il mio obiettivo rimane quello di insegnare scienze motorie nelle scuole, motivo per cui mi sono avvicinata alla Fair play, della quale sposo pienamente i principi cardine e le metodologie.