SIMONE GASPERINI

Sono nato a Roma e cresciuto nella periferia Est della Capitale, fin da bambino la mia passione più grande è stata il calcio. Pomeriggi interi passati per strada con un pallone e i miei amici di quartiere hanno da subito evidenziato la mia attitudine sportiva nei confronti della vita.  

Iscritto dall’età di 7 anni presso la Scuola Calcio Casilina, dai 12 ai 18 anni continuo ininterrottamente a correre nei campi del Savio Calcio. Nel frattempo frequento il Liceo Scientifico “E.Amaldi”.

All’ età di 21 anni mi trasferisco negli Stati Uniti perché vincitore di una borsa di studio da studente e atleta presso la Rockhurst University di Kansas City, nello stato del Missouri. Dopo aver vinto il campionato Collegiale Regionale ed aver superato 14 esami universitari torno a Roma dove nel 2006 mi laureo in Scienze Motorie e Sportive presso l’Università di Roma “Foro Italico”.
Da subito comincio a lavorare come insegnante di educazione motoria presso la World Sport e la Gtm due associazioni sportive che mi introducono al mondo dell’insegnamento.

Nel 2008 con i miei amici e colleghi universitari Stefano Galli e Simone Magaldi decidiamo di fondare una associazione tutta nostra, la Fair Play. Partiti facendo un piccolo passo alla volta, costruiamo nel tempo un progetto che dopo 10 anni continua ad evolversi giorno dopo giorno.

Personalmente coordino i programmi di psicomotricità ed educazione motoria presso asili nido, scuole dell’infanzia e primarie di Roma e Provincia. Nel periodo estivo sono uno dei coordinatori dei centri estivi organizzati dalla Fair Play.

Ho svolto il ruolo di preparatore atletico per il Savio Calcio e per la Vigor Perconti e il responsabile tecnico della scuola calcio presso la Società sportiva Romulea.

Nel frattempo continuo a formarmi professionalmente ottenendo il patentino “Uefa B” presso la Federazione Italiana Gioco Calcio. Ad Aprile 2021 ho conseguito la Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle attività motorie.

Attualmente sono insegnante di educazione fisica presso l’istituto Pio XII di Roma, continuando a dedicare tempo e passione al ruolo di coordinatore dei progetti per la società sportiva Fair Play.