Circolo dipendenti Quirinale

Il centro estivo dei Dipendenti del Quirinale è organizzato all’interno dello stabilimento balneare che si trova nella Riserva Naturale di Castelporziano. Un’oasi marina nella zona sud di Ostia circondata da dune e da macchia mediterranea. Competano la struttura:

  • campo da beach volley,
  • campo da beach tennis
  • campo da beach soccer
  • piscina da 15 metri
  • zona giochi attrezzata
  • ristorante interno.

Dall’estate del 2011 la Fair Play nelle figure di Simone Magaldi e Stefano Galli come responsabili tecnici e organizzativi e tutto il suo staff gestisce direttamente il centro estivo dei Dipendenti del Quirinale.

Il centro è organizzato su turni settimanali dal lunedì al venerdì; il periodo di apertura va da metà giugno a metà agosto per un totale di 9 settimane. I bambini iscritti al centro raggiungono lo stabilimento direttamente con mezzi propri o con un pullman dell’Esercito Italiano che parte da zona Nomentana e raggiunge Ostia fermandosi in diversi punti nevralgici della città. L’orario giornaliero va dalle 7.30 alle 18.15 mentre l’età degli iscritti è compresa tra i 4 e i 14 anni divisi in tre fasce piccoli – medi – grandi. Le presenze medie settimanali sono di 50 bambini a turno. Completano l’offerta giornaliera pasti espressi preparati dal ristorante interno del circolo.

Per quanto riguarda le attività proposte, grazie alla location unica nel suo genere, si sfrutta al massimo il mare e la sabbia proponendo una serie di sport da spiaggia come beach volley, beach soccer, beach tennis e le famosissime mini olimpiadi Fair Play che tengono i bambini impegnati e in competizione per tutta la settimana. Per i più piccoli completano le attività quotidiane varie proposte ludico ricreative, laboratori creativi e spettacoli vari come il “Fair Play’s Got Talent” oltre ai classici tornei di ping pong e biliardino. Un ulteriore punto di forza è la possibilità di fare il bagno al mare che viene svolto due volte al giorno sotto la supervisione dello staff della Fair Play e dei sommozzatori della Polizia che svolgono il servizio di salvamento in spiaggia. Nei giorni in cui non è possibile fare il bagno in mare si utilizza la piscina da 15 metri.